PROGRAMMA ESTIVO VISITE GUIDATE!! 🔝📣🤩
TANTI APPUNTAMENTI CON LE VISITE GUIDATE!
Il 4 Luglio sono cominciati gli appuntamenti con le VISITE GUIDATE nel centro storico di Sant’Ambrogio e i successivi appuntamenti sono stati il 1 Agosto e il 20 Settembre.
Ringraziamo tutti coloro che hanno partecipato e ricordiamo di contattarci sui canali social per non perdere i prossimi imperdibili appuntamenti!
Vi aspettiamo per fare insieme un tuffo nel passato, andremo alla ricerca delle tracce della storia immergendoci nel medioevo tra corti, affreschi, edifici in pietra e per ammirare il panorama dalla terrazza del castello abbaziale!
Non perdetevi l’appuntamento alla scoperta delle bellezze del Borgo!
VI ASPETTIMO NUMEROSI!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: contattaci..
- inviando una mail a: roberta.crisara04@gmail.com
- FB: Cultura e Storia a Sant’Ambrogio di Torino
- Instagram: visitsantambrogio
In seguito al blocco causato dell’emergenza Coronavirus, si riparte con le VISITE GUIDATE NEL BORGO MEDIEVALE DI SANT’AMBROGIO!
Le visite guidate sono patrocinate dal Comune di Sant’Ambrogio e dalla Proloco.
Le visite prevedono una affascinate viaggio tra edifici e corti del XI-XIII secolo, con la possibilità di ammirare l’affresco delle DAME DANZANTI conservato all’interno della torre comunale e salita al castello abbaziale.
Il tour nel borgo medievale dura circa 1 una e mezza.
Si consiglia abbigliamento adeguato per affrontare anche la salita al castello.
Luogo di partenza: Torre comunale (P. za IV novembre)
Date e orari delle visite:
Sabato 4 luglio 2020: partenze ore 16-17,30
Sabato 1 agosto 2020: partenze ore 16-17,30
Domenica 20 Settembre 2020: mattina 10-12,30; pomeriggio 14,30-18.
Le visite organizzate in data 20 settembre rientrano nell’ambito della GIORNATA DELL’ARCHEOLOGIA giunta alla sua XI edizione. In occasione di tale evento oltre alle visite guidate a partire dalle 16 si potrà assistere ad un concerto di MUSICA MEDIEVALE DAL VIVO.
Prenotazioni e indicazioni su nuove modalitĂ di accesso al sito per emergenza Coronavirus
La PRENOTAZIONE è OBBLIGATORIA, ci si può prenotare
- inviando una mail a: roberta.crisara04@gmail.com
- contattandoci su FB: Cultura e Storia a Sant’Ambrogio di Torino
- Instagram: visitsantambrogio
Si prega di specificare:
- Data e ora preferita per il tour
- Numero massimo di visitatori per turno: 10
I visitatori devono SEMPREindossare la mascherina a protezione delle vie aeree, così come il personale di servizio, mantenendo il distanziamento interpersonale di almeno un metro.
All’ingresso della Torre saranno presenti soluzione idro-alcoliche per l’igiene delle mani.
Nel rispetto delle misure di prevenzione stabilite, ulteriori visite possono essere effettuate su specifica richiesta compatibilmente con la disponibilitĂ delle guide.
VENGO A VISITARE IL BORGO MEDIEVALE DI SANT’AMBROGIO PERCHE’…
Alla scoperta della Valle di Susa: Il borgo medievale di Sant'Ambrogio di Torino
"Alla scoperta della #VallediSusa" Conosciamo i siti di interesse archeologico e culturale con chi ci aiuta a valorizzarli.Il nostro 1° appuntamento ci porta nel Comune di Sant'Ambrogio di Torino alla scoperta del suo borgo medievale!Ne parliamo con Roberta CrisarĂ , dottoressa in archeologia e collaboratrice culturale in progetti di Cultura e Storia a Sant'Ambrogio di Torino.Info #tesorivallesusa: https://www.vallesusa-tesori.it/it/luoghi/santambrogio/borgo-di-santambrogioNuovi Turismi di Silvia Badriotto Silvia Badriotto – Web Marketing e Turismo Lento Silvia Badriotto Pro Loco Sant'Ambrogio e Sacra San Michele Sacra di San Michele
Publiée par Valle di Susa. Tesori di Arte e Cultura Alpina sur Samedi 6 juin 2020
Informazioni:
Comune di Sant’Ambrogio:
– Telefono: 011-9324411
– E-mail: santambrogio.di.torino@comune.santambrogioditorino.to.it
FB:Cultura e Storia a Sant’Ambrogio di Torino
Instagram: visitsantambrogio